ERSTE+NEUE KALTERERSEE CLASSICO SUPERIORE SCHIAVA 0.75 litri
ALTO ADIGE KALTERERSEE DOC 2016
Colore rubino chiaro, profumi fragranti e fruttati, dotato di buona freschezza e con un tannino mai troppo aggressivo, di modesta gradazione alcolica. La descrizione del Kalterersee (Lago di Caldaro DOC) è l`identikit di ciò che ricerca oggi il consumatore più evoluto. Stanco dei vini muscolosi e impenetrabili, oggi diventa centrale un altro parametro di giudizio: la bevibilità. Ed è questa la grande dote del Kalterersee, vino di rara eleganza che accompagna perfettamente la cucina leggera dei nostri tempi: ottimo con pesce, primi piatti e carni bianche. Da provare con la pizza. Per i più tradizionalisti, con uno spuntino a base di speck: è il vino che da sempre non può mancare sulle tavole altoatesine.
Gradazione alcolica: 12,5% vol
Solfiti: Contiene solfiti
Profumo: i suoi profumi sono incredibilmente fruttati con un delicato ed avvolgente aroma di mandorla.
Gusto: Al palato risulta essere rotondo e fresco. Gode di una grande bevibilità che accontenta tutti i palati.
Abbinamento: si può degustare anche fuori pasto, e d'estate bevuto fresco da ottime soddisfazioni. Da provare con un ottimo tagliere di affettati e sott' oli.
Colore rubino chiaro, profumi fragranti e fruttati, dotato di buona freschezza e con un tannino mai troppo aggressivo, di modesta gradazione alcolica. La descrizione del Kalterersee (Lago di Caldaro DOC) è l`identikit di ciò che ricerca oggi il consumatore più evoluto. Stanco dei vini muscolosi e impenetrabili, oggi diventa centrale un altro parametro di giudizio: la bevibilità. Ed è questa la grande dote del Kalterersee, vino di rara eleganza che accompagna perfettamente la cucina leggera dei nostri tempi: ottimo con pesce, primi piatti e carni bianche. Da provare con la pizza. Per i più tradizionalisti, con uno spuntino a base di speck: è il vino che da sempre non può mancare sulle tavole altoatesine.
Gradazione alcolica: 12,5% vol
Solfiti: Contiene solfiti
Profumo: i suoi profumi sono incredibilmente fruttati con un delicato ed avvolgente aroma di mandorla.
Gusto: Al palato risulta essere rotondo e fresco. Gode di una grande bevibilità che accontenta tutti i palati.
Abbinamento: si può degustare anche fuori pasto, e d'estate bevuto fresco da ottime soddisfazioni. Da provare con un ottimo tagliere di affettati e sott' oli.
8002363074300
4 Articoli
Scheda dati
- Vitigni
- Schiava
- Zona di produzione
- Alto Adige
- Fermentazione
- in contenitori d'acciaio, affinamento in botti grandi di rovere
- Affinamento
- Rovere
- Anno produzione
- 2022
- Denominazione
- ALTO ADIGE DOC
- Gradazione Alcolica
- 13 %
- Formato (litri)
- 0,75
- Uvaggio
- Schiava 100%
- Nazione
- ITALIA
- Regione
- ALTO ADIGE